Taroot
Psichedelico e colorato al limite dell’epilettico, Tarot-o-bot è un progetto che i ragazzi di Illo hanno creato per una festa: come si fa a non volergli bene? In un immaginario estetico che va tra il circense e il gitano potrete scoprire il futuro digitale che vi aspetta nel 2021, una carta alla volta: potrebbe essere lo smart working, o una chiamata infinita su Zoom, o magari l’uomo che sussurrava ai lieviti. Potete cercarci un senso, oppure potete solo godervi le incredibili illustrazioni animate di questi tarocchi 2.0.
The Real Theory
Come se un illustratore di fantascienza degli anni ‘70 si fosse fatto un acido. Che forse era la prassi, ed ecco perchè The Real Theory è ancora più incredibile. Le sue creazioni sono una puntata di Star Trek delle stagioni iniziali che dialoga con una canzone dei Pink Floyd, il tutto trasmesso dal primo modello di TV a colori. I toni sono saturati all’eccesso, i pattern ti ipnotizzano e senza accorgertene sei lì che scrolli e scrolli e scrolli, perso nello spazio di TRT.
Getting over it
Per il filosofo dell’antica Grecia Diogene vivere significa soffrire, e questo gioco farà di tutto per convincervi che l’uomo che ha inventato il cinismo avesse dannatamente ragione. Siete voi, il vostro calderone, un martello, una montagna da scalare e un senso di frustrazione che raramente (e per fortuna) proverete in vita vostra. Tante volte vorrete lanciare lo smartphone contro il muro, ma riuscirete a trattenervi, scoprendovi più zen di quanto abbiate mai pensato. E questa sarà la grande lezione di vita che vi lascerà Getting over it.
Scienziati subito
Alzi la mano chi non ha almeno una volta rimpianto nel corso degli anni di aver saltato a piedi pari troppe ore di qualche materia scientifica alle superiori per poi ritrovarsi a ignorare i meccanismi di alcune delle leggi più elementari che regolano l’universo. Ecco, Scienziati subito è pronto a farvi recuperare il tempo perduto un video alla volta, spiegandovi perchè sbadigliare è contagioso, oppure cosa accadrebbe se il sole sparisse per un mese, o anche come i social network influenzano il cervello. E fidatevi, sono molto più coinvolgenti del vostro prof delle superiori.
Animali che si ingroppano
Uno dei modi migliori per resistere al logorio della vita moderna è riscoprire i passatempi dell’infanzia, un tempo senza ritmi frenetici e preoccupazioni: più della merenda e dei cartoni animati pomeridiani, un vero toccasana è dare libero sfogo al proprio estro creativo, senza alcuna finalità e senza alcuna paura di un giudizio. Ecco, soprattutto se non avete timore delle critiche Animali che si ingroppano è la soluzione: qualcuno potrebbe rimanere sconvolto nel vederlo sul tavolo del vostro salotto, ma questo album da colorare vi regalerà relax, divertimento e un po’ di sane risate becere.